GM Yacht

  • Home
  • Chi siamo
  • Tour
  • Yacht Azimut
    • Flybridge collection
    • S collection
    • Magellano collection
    • Atlantis collection
    • Grande collection
    • Special series
  • Barche usate
  • Charter
  • Flyboard
  • Yacht Concierge
  • Contatti
 febbraio 17, 2019

Düsseldorf Boat Show

martedì, 14 agosto 2018 da 6soaw

L’appuntamento internazionale del settore conferma la propria posizione di leader sul mercato mondiale

Cresce il numero dei giovani

Beach World inaugurato nel nuovo padiglione con un numero record di visitatori

Il boot Düsseldorf quest’anno chiude i battenti con un risultato record: 1.923 espositori provenienti da 68 paesi hanno presentato su una superficie espositiva di 220.000 metri quadrati yacht, barche e accessori per tutti i settori degli sport acquatici. Commenta il CEO della fiera Werner M. Dornscheidt: “Questo è un risultato unico nel settore. Non esiste altra fiera degli sport acquatici che come la boot riesca a rappresentare l’intero mercato mondiale in tutta la sua varietà.”

Un andirivieni frenetico ha animato i corridoi dei 16 padiglioni fieristici e con 247.000 visitatori provenienti da 94 paesi (2017: 242.000 visitatori) il boot 2018 ha ribadito in modo chiaro la sua posizione numero 1. Il salone nautico ha registrato un ulteriore aumento dei visitatori internazionali. In testa ai paesi di provenienza si piazzano i Paesi Bassi, seguiti da Belgio, Svizzera, Italia, Austria e Francia. Gli esperti d’oltreoceano provenivano per lo più da USA, Cina e Australia. Petros Michelidakis, direttore del boot, descrive la situazione in modo univoco: “La nostra strategia di internazionalizzazione continua del boot ha avuto successo. Ora ne riscontriamo i risultati nella struttura dei gruppi di visitatori. C’è stata inoltre una svolta generazionale e i visitatori del boot sono visibilmente più giovani.” Il salone riesce infatti a coniugare in modo eccellente gli elementi del salone nautico classico con quelli di un moderno evento all’insegna degli sport di tendenza e del divertimento. Il nuovo “Beach World” con la sua vasca da 65 metri nonché l’onda statica “THE WAVE” hanno rappresentato un vero catalizzatore dell’attenzione del pubblico giovane.

Jürgen Tracht, amministratore dell’associazione Bundesverband Wassersportwirtschaft, illustra la situazione del settore: “L’economia degli sport nautici sta cavalcando l’onda del successo e il boot 2018 lo ha confermato in modo inequivocabile. Essa rappresenta il motore del settore e fornirà un vigoroso contributo al carico di lavoro dei costruttori nel prossimo anno. Con l’ottima stagione 2017 è proseguito l’andamento positivo degli ultimi anni. Le elevate aspettative sono state soddisfatte. Il settore degli sport acquatici è in pieno fermento. “La situazione economica generale positiva si ripercuote sull’economia marittima di tutta Europa. Partendo dall’impulso fornito dal boot Düsseldorf, i costruttori del segmento di nuove imbarcazioni prevedono significativi aumenti di fatturato. In questo contesto, sia nel settore delle barche a vela che di quelle a motore, si registra una chiara tendenza verso gli yacht più grandi.

Richiesto come non mai, sia da parte degli espositori che da parte dei visitatori, il padiglione 6 degli yacht di lusso. Il padiglione, occupato fino all’ultimo metro quadro, ha offerto al visitatore uno splendido quadro di lussuose bellezze. I costruttori evidenziano in generale un crescente interesse per gli equipaggiamenti elettronici sofisticati degli yacht e le idee pregiate in materia di design d’interni. La categoria di acquirenti nel settore yacht di lusso diventa decisamente più giovane, dal momento che cresce il numero di giovani facoltosi che desiderano investire in imbarcazioni costose e vivere il tempo libero sull’acqua. Nel frattempo i cantieri navali vantano un ottimo numero di commesse e dal boot 2018 si aspettano altri impulsi positivi.

Nei nove giorni di fiera, l’eccellente affluenza nei padiglioni dedicati alla vela ha garantito un vivace andirivieni. A catalizzare l’interesse del pubblico soprattutto i grandi yacht a vela superiori a 60 piedi nonché i catamarani a vela. I costruttori hanno soddisfatto tale interesse esponendo una quantità mai vista prima di yacht a vela nel segmento grandi imbarcazioni.

Secondo il parere unanime degli espositori presenti nel Beach World il trasloco nel padiglione 8a è stato un pieno successo. Le statistiche confermano questa percezione: con quasi 110.000 ospiti che hanno assistito allo spettacolo “THE WAVE” e 1.500 visitatori, che hanno provato personalmente a cavalcare l’onda, sono state superate quasi del 10% le cifre dell’anno precedente. Il particolare concetto del Beach World, – rilassanti atmosfere dei Mari del Sud, molta azione in acqua e numerose star a portata di mano – ha convinto anche nel nuovo padiglione. Un momento clou è stata la visita dell’icona del surf Robby Naish nel primo weekend del boot. “La mia ultima visita al boot risale a 15 anni fa. Pazzesco, ciò che si è fatto da allora. La citywave nel padiglione è veramente ottima per tutto il nostro sport e spingerà ancora più giovani a praticare gli sport d’acqua. Se sarà possibile vorrei esserci anche il prossimo anno.” Semplicemente “esserci”, è questa l’ambizione che ha spinto numerosi visitatori ad affollare il Beach World. Hanno approfittato delle numerose proposte di attività, infilato le tute in neoprene messe a disposizione e non hanno temuto di bagnarsi per bene. La vasca e l’onda statica “THE WAVE” di Citywave (R) sono stati pertanto presi letteralmente d’assalto. L’ispirazione è stata fornita dai numerosi professionisti di diverse discipline sportive di tendenza giunti fin lì. Nei fine settimana, durante i Wave Masters, surfisti e stand-up-paddler hanno dato spettacolo con manovre radicali sull’acqua. Ottimo il successo di pubblico anche per le due nuove attrazioni, il Tow-in windsurfing e il foilboarding. Nella vasca più lunga anche lo show di wakeboard ha entusiasmato i visitatori con audaci salti e manovre.

Il nuovo Dive Center nel padiglione 3, allestito come un centro caraibico di attività subacquee, ha acceso nei visitatori la voglia di mare e di immersioni. L’allestimento aperto con consulenza diretta sul materiale da sub ha riscosso un ottimo successo soprattutto presso i principianti. Ai sub esperti le giornate tematiche degli espositori, che presentavano gli ultimissimi computer, orologi e indumenti da sub, hanno offerto un’ottima occasione per ottenere informazioni e testare il materiale.

Allo stand della campagna START BOATING promossa dalla BVWW, i principianti hanno ricevuto consigli e suggerimenti per la scelta della giusta imbarcazione e sulle regioni tedesche più belle per la pratica degli sport d’acqua.

Altro settore molto richiesto del salone, gli houseboat e le destinazioni marittime. Per la prima volta, nel padiglione 14, è stato proposto con il Travel World un forum speciale su temi quali viaggi, charter, vacanza in houseboat e crociere. Hanno calamitato l’attenzione del pubblico temi quali “Il primo charter nautico come velista”, consigli sul cabin charter o l’intera gamma di proposte sul “Vivere sull’acqua”.

Il prossimo anno, dal 19 al 27 gennaio 2019, il boot Düsseldorf celebrerà il suo 50° anniversario.

Leggi di più
  • Pubblicato il News-ita
Non ci sono commenti

Monaco Yacht Show

martedì, 14 agosto 2018 da 6soaw

26-29 settembre 2018
Scopri l’affascinante mondo dei superyacht
nell’iconico Port Hercules del Principato di Monaco.

Proprietari di yacht, futuri compratori di superyacht o noleggiatori, decisori nelle industrie nautiche e del lusso
aspetta il Monaco Yacht Show per celebrare la quintessenza dello stile di vita del superyacht.

Ogni anno sono esposti 120 straordinari superyacht unici,
di cui 40 nuovi lanci sono svelati in un debutto mondiale.

Leggi di più
  • Pubblicato il News-ita
Non ci sono commenti

Il 58° Salone Nautico di Genova

martedì, 14 agosto 2018 da 6soaw

Il 58 Salone Nautico, che aprirà i battenti tra poco, è punto di riferimento per l’intero settore della nautica da diporto in Europa e nel Mediterraneo. Un evento unico che mette in mostra in un solo contesto espositivo l’identità di ogni segmento rappresentato, evolvendosi in un Salone multispecialista su 4 settori: accessori, vela, fuoribordo e motoryacht-superyacht. Quattro saloni con aree e servizi dedicati.

Negli ultimi anni, la manifestazione si è evoluta seguendo la crescita del mercato: l’andamento dell’industria della nautica da diporto in Italia si conferma positivo per il terzo anno consecutivo, consolidando il Salone Nautico come punto di riferimento a livello internazionale.

Il 58 Salone Nautico è, inoltre, in prima linea per la salvaguardia del mare. L’organizzazione del Salone Nautico ha avviato numerose attività nella direzione della sostenibilità ambientale. Questo impegno è volto anche al conseguimento della certificazione Internazionale ISO 20121. Tra le iniziative, UCINA patrocina One Ocean Foundation, un progetto dello Yacht Club Costa Smeralda che ha scelto quale ambasciatore Mauro Pelaschier.

Ad arricchire la 58ma edizione del Salone Nautico, la collaborazione con i main sponsor, Bentley – official car -, Fastweb, VisionOttica e Afex.

L’edizione 2017, ha visto 884 brand esposti, 1.100 imbarcazioni esposte tra terra e mare e 148.228 visitatori con un incremento del 16,5% rispetto al 2016.

 

INFORMAZIONI UTILI

Quando:
Da giovedì 20 settembre a martedì 25 settembre dalle ore 10:00 alle ore 18:30

Dove:
Piazzale Kennedy, 1 – Genova (GE)

Biglietti:
Biglietti acquistabili online su salonenauticogenova.vivaticket.it, presso tutti i punti vendita VivaTicket in Italia o direttamente presso la biglietteria il giorno stesso della visita.

Costi biglietti: INTERO: € 15,00 – RIDOTTO*: € 13,00

Il biglietto è in omaggio per tutti i ragazzi nati dopo l’1.01.2005 solo se accompagnati da un adulto.

Ingresso gratuito anche per gli accompagnatori di persone disabili se impossibilitate a entrare autonomamente.

 

Per maggiori informazioni: salonenautico.com

* Hanno diritto alla tariffa ridotta:

– i visitatori invalidi/disabili che, presentando il certificato d’invalidità e/o corrispondente autocertificazione, dimostrino di avere una percentuale di invalidità al 66%. La persona invalida/disabile che non sia in grado di muoversi in modo autonomo ha inoltre diritto all’ingresso gratuito per il proprio accompagnatore.

– le comitive composte da almeno 30 persone con ingresso in gruppo

Leggi di più
  • Pubblicato il News-ita
Non ci sono commenti

Verve 40

martedì, 17 luglio 2018 da 6soaw

Layout

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito) 12,97 m (42′ 95”)
Larghezza max 3,84 m (12′ 7”)
Immersione (incl. eliche a pieno carico) 0,97 m (3′ 2”)
Dislocamento (a pieno carico) 11,9 t
Progetto
Materiale di costruzione VTR/GRP
Exterior styling & concept Neo Design & Azimut Yachts
Interior designer Azimut Yachts
Carena V-shape with angle of deadrise 15aft
Costruttore Azimut Yachts
Alloggi
Cabine 1
Posti letto 2 +2 dinette
Servizi 1
Performance
Motorizzazione 3x350hp (220 kW) Mercury Verado Outboard
Velocità massima (carico di prova) 40 kn
Velocità di crociera (carico di prova) 36 kn
Capacità serbatoi
Serbatoio carburante 1800 l (475 US gls)
Serbatoi acqua dolce 250 l (66 US gls)

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

Leggi di più
  • Pubblicato il Azimut, Special
Non ci sono commenti

Grande 35

martedì, 17 luglio 2018 da 6soaw

Layout

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito) 35 m (114′ 10”)
Lunghezza scafo (incl. piattaforma bagno) 34,64 m (113′ 8”)
Larghezza max 7,50 m (24′ 7”)
Immersione (incl. eliche a pieno carico) 1,91 m approx
Dislocamento (a pieno carico) 154 t approx
Progetto
Materiale di costruzione VTR + Carbon Fiber
Exterior styling & concept Stefano Righini
Interior designer Achille Salvagni Architetti
Hull designer Pierluigi Ausonio Naval Architecture & Azimut Yachts
Carena Planning with wave piercer
Costruttore Azimut Yachts
Alloggi
Cabine 5 + 4 crew
Posti letto 10 + 6 crew
Servizi 6 + 4 crew
Performance
Motorizzazione 2 x 2.400 mHP (1630 kW) MTU 16V2000 M93
Velocità massima (carico di prova) 26 kn
Velocità di crociera (carico di prova) 21 kn
Capacità serbatoi
Serbatoio carburante 18.000 l
Serbatoi acqua dolce 3.000 l

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

Leggi di più
  • Pubblicato il Azimut, Grande
Non ci sono commenti

Grande 32

martedì, 17 luglio 2018 da 6soaw

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito) 32 m – 105’
Larghezza max 7,30 m – 23’ 11’’
Immersione (incl. eliche a pieno carico) 1,92 m (approx.) – 6’ 4’’
Dislocamento (a pieno carico) approx 142 t
Progetto
Materiale di costruzione Carbon fiber + GRP
Exterior styling & concept Stefano Righini
Interior designer Achille Salvagni Architetti
Hull designer Pierluigi Ausonio Naval Architect & Azimut Yachts
Carena D2P Displacement to Planing
Costruttore Azimut Yachts
Alloggi
Servizi 6 + 3 crew
Performance
Motorizzazione 2 x 2.200hp MTU 16V 2000 M86
Velocità massima (carico di prova) Up to 26,5 kn
Velocità di crociera (carico di prova) 21 kn
Capacità serbatoi
Serbatoio carburante 16.000 l (4.227 GLS)
Serbatoi acqua dolce 2.500 l (660 GLS)

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

Leggi di più
  • Pubblicato il Azimut, Grande
Non ci sono commenti

Grande 30

martedì, 17 luglio 2018 da 6soaw

Layout

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito) 29,1 m (95′ 5”)
Larghezza max 7,07 m (23’2”)
Immersione (incl. eliche a pieno carico) 2,05 m (6’9”)
Dislocamento (a pieno carico) 111 t
Progetto
Materiale di costruzione GRP
Exterior styling & concept Stefano Righini
Interior designer Achille Salvagni Architetti
Hull designer Pierluigi Ausonio Naval Architecture & Azimut Yachts
Carena V-shape with angle of deadrise 7.6° aft
Costruttore Azimut Yachts
Alloggi
Cabine 5 + 3 crew
Servizi 6 + 2 crew
Performance
Motorizzazione 2 x 2.400 mHP (1790 kW) MTU 16V2000 M96
Velocità massima (carico di prova) 29 kn
Velocità di crociera (carico di prova) 23 kn
Capacità serbatoi
Serbatoio carburante 12.000 l (3,170 US gls)
Serbatoi acqua dolce 2.000 l (528 US gls)

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

Leggi di più
  • Pubblicato il Azimut, Grande
Non ci sono commenti

Grande 27

martedì, 17 luglio 2018 da 6soaw

Layout

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito) 26,78 m (87′ 10”)
Larghezza max 6,59 m (21′ 7”)
Immersione (incl. eliche a pieno carico) 1,9 m (6′ 3”)
Dislocamento (a pieno carico) 89 t
Progetto
Materiale di costruzione Carbon Fiber and VTR
Exterior styling & concept Stefano Righini
Interior designer Achille Salvagni Architetti
Carena Planante
Costruttore Azimut Yachts
Alloggi
Cabine 4 / 5 + 2 crew
Posti letto 8 / 10 + 3 crew
Servizi 4 + 2 crew
Performance
Motorizzazione MAN V12 – 2 x 1900 mHP
Velocità massima (carico di prova) 27 kn
Velocità di crociera (carico di prova) 24 kn
Capacità serbatoi
Serbatoio carburante 9.500 l (2.509 US GLS)
Serbatoi acqua dolce 2.000 l (528 US GLS)

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

Leggi di più
  • Pubblicato il Azimut, Grande
Non ci sono commenti

Grande 25

martedì, 17 luglio 2018 da 6soaw

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito) 26,1 m – 85’ 8’’
Larghezza max 6,18 m – 20’ 3’’
Immersione (incl. eliche a pieno carico) 1,92 m (approx.) – 6’ 4’’
Dislocamento (a pieno carico) Approx 142 t*
Progetto
Materiale di costruzione Carbon Fiber + GRP
Exterior styling & concept Stefano Righini
Interior designer Achille Salvagni Architetti
Hull designer Pierluigi Ausonio Naval Architecture
Carena 0
Costruttore Azimut Yachts
Alloggi
Servizi 5 + 1 crew
Performance
Motorizzazione 2 x MAN 1.650 mHP2 x MAN 1.800 mHP
Velocità massima (carico di prova) 27 (29)* kn
Velocità di crociera (carico di prova) 24 (26)* kn
Capacità serbatoi
Serbatoio carburante 7.800 l (2.060 GLS)
Serbatoi acqua dolce 1.100 l (290 GLS)

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

Leggi di più
  • Pubblicato il Azimut, Grande
Non ci sono commenti

Atlantis 51

martedì, 17 luglio 2018 da 6soaw

Layout

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito) 16.18 m (53’ 1”)
Lunghezza scafo (incl. piattaforma bagno) 15.75 m (51’ 8”)
Larghezza max 4.55 m (14’ 11”)
Immersione (incl. eliche a pieno carico) 1.30 m (4’ 3”)
Dislocamento (a pieno carico) 22 t
Progetto
Materiale di costruzione GRP
Exterior styling & concept Neo Design
Interior designer Neo Design
Hull designer Azimut-Benetti R&D Department
Carena V-shape with AFT deadrise 14.2°
Costruttore Azimut Yachts
Alloggi
Cabine 3
Posti letto 6
Servizi 2
Performance
Motorizzazione 2 x VOLVO IPS 800-600mHP (440 Kw)
Velocità massima (carico di prova) Up to 35 kn
Velocità di crociera (carico di prova) 30 kn
Capacità serbatoi
Serbatoio carburante 1440 l (380.45 US gls)
Serbatoi acqua dolce 450 l (118.8 US gls)

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

Leggi di più
  • Pubblicato il Atlantis, Azimut
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

  • Home
  • Chi siamo
  • Tour
  • Yacht Azimut
  • Barche usate
  • Charter
  • Flyboard
  • Yacht Concierge
  • Contatti

Newsletter

  • SOCIAL

© 2018. All rights reserved. made with ♥️ LT

TORNA SU